Un dolce fresco per questi caldi giorni estivi. L'ho preparato domenica dopo pranzo e l'abbiamo gustato dopo cena con i miei genitori. Ho preso la ricetta dal forum di
Cookaround , perché è molto più semplice di quella che faccio io di solito, con qualche piccola modifica.
Se realizzi questa ricetta, condividila e taggami su Instagram
@maelabonetto e su Facebook
@LaCucinaDiMaela , non vedo l'ora di vedere le tue creazioni!
Torta fredda alla ricotta
Ricetta senza cottura
Ingredienti: 250 g biscotti (io avevo le gocciole)
100 g burro fuso
500 g ricotta
200 g panna fresca
4 cucchiai zucchero
6 fogli gelatina alimentare (colla di pesce)
200 g marmellata (nel mio caso di ciliegie)
2 cucchiai di rum (opzionale)
Per prima cosa, mettere a bagno 4 fogli di gelatina in una ciotola di acqua tiepida. Foderare con la carta da forno uno stampo a cerchio apribile del diametro di 24-26 cm.
Tritare i biscotti, versarvi il burro fuso e mescolarli con un cucchiaio. Distribuirli sul fondo dello stampo e compattarli con il dorso del cucchiaio fino ad ottenere uno strato uniforme. Mettere in frigo.
Montare la ricotta con lo zucchero, quindi aggiungere la panna e montare ancora. Strizzare la gelatina ammorbidita, metterla in un pentolino e farla sciogliere con un cucchiaio di crema di ricotta. Sarebbe meglio che non si scaldasse tanto: io ottengo lo stesso risultato sciogliendola al microonde a potenza media. Versare la gelatina nella crema di ricotta e mescolare per distribuirla.
Togliere dal frigo la base di biscotto e versare sopra la crema di ricotta, distribuirla con un cucchiaio e rimettere in frigo per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo mettere ad ammorbidire in acqua tiepida i due fogli di gelatina rimasti per 10 minuti. In un pentolino scaldare la marmellata con il rum, quindi aggiungere la gelatina, mescolare e lasciar intiepidire.
Togliere dal frigo la torta, ricoprirla di marmellata e rimettere in frigo per altre 2 ore.
Condividi questo post:
Seguimi sui social!
Commenti
Posta un commento