Ricordo di aver comprato questo dolce tanti anni fa in montagna, non ricordo più se in Tirolo o in Alto Adige, e me ne sono innamorata. Si tratta di un dolce tipicamente natalizio, con le spezie, l'uvetta e il marzapane, ma a me piace farlo quando iniziano i primi freddi, e proporlo con il té o la cioccolata calda nel pomeriggio. Ecco allora che te lo riporto in due varianti: quella originale, che ho trovato tanti anni fa non so più dove, e quella più rapida con la macchina del pane, che è una rielaborazione fatta da me della ricetta originale. Buon assaggio!
Se realizzi questa ricetta, condividila e taggami su Instagram @maelabonetto e su Facebook @LaCucinaDiMaela, non vedo l'ora di vedere le tue creazioni!
stendo la pasta direttamente sulla carta da forno
piego un terzo di pasta sopra il marzapane
piego l'altro terzo di pasta e ripiego bene i bordi superiore ed inferiore
Commenti
Posta un commento