Questo pan brioche è una vera soddisfazione! L'avevo già pubblicato diversi anni fa (infatti la foto qui sopra è dell'epoca) poi però ero tornata a sfornare pane salato e l'avevo dimenticato.
Qualche giorno fa stavo riordinando i vecchi post e, vedendo la foto e il mio commento entusiasta, ho pensato che questo pane morbido potesse essere un perfetto quasi-panettone da offrire ai parenti dopo il pranzo. In effetti è stato un successo!
Nella versione originale usavo un mix di frutta essiccata, mentre questa volta ho scelto uvetta e gocce di cioccolato, una combinazione suggerita dalla Grande (mentre toglieva i canditi dal panettone e si chiedeva perché non mettessero il cioccolato al posto dei canditi).
Nella ricetta ho scritto sia la versione con cottura direttamente nella macchina del pane, perfetta per ottenere un pane in cassetta da mangiare a colazione o a merenda, e la versione con cottura a parte nel forno. In questo caso ho usato uno stampo in carta a forma di albero di Natale, che avevo trovato ancora in autunno in qualche negozio di articoli per la casa, ma si può usare anche il classico stampo a cerchio apribile da 24 cm.
Se ti piacciono i pan brioche morbidi e golosi prova anche il mio pan brioche con le gocce di cioccolato!
Se realizzi questa ricetta, condividila e taggami su Instagram @maelabonetto e su Facebook @LaCucinaDiMaela, non vedo l'ora di vedere le tue creazioni!
Se realizzi questa ricetta, condividila e taggami su Instagram @maelabonetto e su Facebook @LaCucinaDiMaela, non vedo l'ora di vedere le tue creazioni!

Condividi questo post:
Seguimi sui social!
Bellissima foto! Dà proprio l'effetto di essere morbidissimo :D e penso anche buonissimo
RispondiEliminaGrazie! In effetti era proprio morbido!
Elimina