Crostata alla ricotta e cioccolato
Ricetta furba per utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua
Ingredienti:
per la pasta:
140 g farina bianca
140 g farina integrale (oppure solo farina bianca)
150 g burro
110 g di zucchero
1 uovo e un tuorlo
1 bustina di vanillina
per il ripieno:
500 g ricotta
120 g zucchero
2 uova
2 confezioni di ciliegine candite (non ricordo più quante fossero...)
per la copertura:
200 g cioccolato fondente
200 ml panna
ovetti di cioccolato a piacere
Preparare la pasta: sbattere a crema il burro morbido con lo zucchero e la vanillina, aggiungere le uova, quindi mescolare le farine. Impastare con le mani fino ad ottenere una pasta liscia e un po' appiccicosa, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciare in frigo per mezz'ora.
Passata la mezz'ora preriscaldare il forno a 180° e foderare con la carta da forno una teglia del diametro di 26-28 cm.
Lavorare a crema la ricotta con le uova e lo zucchero, fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungere le ciliegine candite e mescolare per distribuirle (a piacere si possono anche tagliare a pezzetti per distribuirle meglio).
Stendere la pasta e usarla per foderare la teglia. Bucherellare il fondo con una forchetta, versare la crema di ricotta e livellare con una forchetta. Infornare e cuocere a 180° per 50 minuti.
Lasciare raffreddare la torta, quindi toglierla dalla teglia e spostarla sul piatto da portata. Portare a ebollizione la panna, quindi aggiungere il cioccolato fondente a pezzetti e mescolare finché non si è sciolto. Stendere la copertura sopra la torta, quindi decorare a piacere con gli ovetti di cioccolato. Lasciare che la copertura si solidifichi prima di portare in tavola: io l'ho lasciata in frigo un paio d'ore ed era perfetta!
Commenti
Posta un commento